Ossola alla Treccani per Calvino
![]() Italo Calvino
|
|
autori: | Carlo Ossola |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Martedì 3 maggio a Roma alle ore 11 nella sede dalla Treccani in Sala Igea – Palazzo Mattei di Paganica, in Piazza della Enciclopedia Italiana, Carlo Ossola presenta il suo volume Italo Calvino. L’invisibile e il suo dove. Con Massimo Bray e Franco Marcoaldi.
Il libro introduce alla figura e all’opera di Italo Calvino. Nell’arco di dieci capitoli viene ripercorso l’itinerario creativo di questo classico della cultura del Novecento e della letteratura italiana: dall’opera di esordio (Il sentiero dei nidi di ragno, 1947) alla trilogia fantastica (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente) al Calvino meditante della Giornata d’uno scrutatore e di Palomar, fino all’ultimo delle Lezioni americane.
Calvino, ci ricorda Ossola, «ha saputo dar forma a una lingua capace dell’universo, precisa, esatta e tuttavia senza confini, classica nel conferire il primato alle idee, il posto giusto agli oggetti, alle forme, ai tempi, allo sguardo che li mette in prospettiva. Come la sua lingua, egli è il nostro classico del Novecento, nella sua capacità di cancellare tutto l’inessenziale, per ottenere il dono supremo dell’arte».
Articolo letto 1296 volte.
Inserisci un commento