Damiano Palano alla “Giornata del libro politico a Montecitorio”

Palano alla “Giornata del libro politico a Montecitorio”

19.10.2015
La democrazia senza partiti
La democrazia senza partiti
autori: Damiano Palano
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Venerdì 23 ottobre, nell'ambito della VII edizione della manifestazione “Il Volume della Democrazia. Giornata del Libro politico a Montecitorio” verrà presentato il volume La democrazia senza partiti di Damiano Palano. L'evento, che si terrà a Roma presso la Libreria Feltrinelli nella Galleria Alberto Sordi alle ore 19.00, sarà incentrato sul significato della nuova conformazione della democrazia, dove i partiti sembrano non esistere più nella loro concezione iniziale: hanno ormai modificato il loro volto e sono irrimediabilmente distanti dalle macchine politiche novecentesche.

Oggi i partiti sembrano a molti soltanto maschere che celano, maldestralmente, interessi di piccoli e grandi consorterie, presenze fantasmatiche senza più consistenza, destinate a rimanere tra le memorie di un mondo definitivamente perduto. 

Come potrà sussustere allora la democrazia? 

Damiano Palano ne parla con Alessandro Campi docente di Storia delle dottrine politiche all'Università di Perugia, e Michele Prospero, docente di Scienza politica e Filosofia del diritto alla Sapienza di Roma, e direttore della rivista Democrazia e diritto. Modera l'incontro il giornalista de La Stampa Amedeo La Mattina


MEMO
Venerdì 23 ottobre - ore 19.00
Libreria Feltrinelli - Galleria Alberto Sordi
Roma

 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 1245 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.