Palazzo Pignano e l'archeologia
![]() Palazzo Pignano
|
|
autori: | Marilena Casirani |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Viene pubblicata per la prima volta l’edizione completa della ricca documentazione storico-archeologica relativa al complesso tardoantico di Palazzo Pignano (Cremona), edificato intorno alla metà del IV secolo d.C. sui resti di un più antico edificio probabilmente di II secolo d.C.
il volume Palazzo Pignano. Dal complesso tardoantico al districtus dell’Insula Fulkerii, frutto delle ricerche di Marilena Casirani, verrà presentato dal prof. Vincenzo FIOCCHI NICOLAI (Università degli studi di Roma, Tor Vergata e Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) a Milano in Università Cattolica mercoledì 25 marzo (ore 14.30, aula NI.110 - Via Nirone, 15).
Oltre all’autrice, interverranno:il volume Palazzo Pignano. Dal complesso tardoantico al districtus dell’Insula Fulkerii, frutto delle ricerche di Marilena Casirani, verrà presentato dal prof. Vincenzo FIOCCHI NICOLAI (Università degli studi di Roma, Tor Vergata e Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) a Milano in Università Cattolica mercoledì 25 marzo (ore 14.30, aula NI.110 - Via Nirone, 15).
Silvia LUSUARDI SIENA (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Carla SFAMENI (Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico ISMA - CNR)
Il libro, riccamente illustrato, fa parte della collana "Contributi di Archeologia", fondata da Maria Pia Rossignani e Silvia Lusuardi Siena nel 2001 e oggi diretta da Silvia Lusuardi Siena e Marco Sannazaro.
Memo Evento:
Università Cattolica di Milano
Mercoledì 25 marzo, ore 14.30
Aula NI.110 (Via Nirone, 15)
Mercoledì 25 marzo, ore 14.30
Aula NI.110 (Via Nirone, 15)
Articolo letto 1871 volte.
Inserisci un commento