Premio Res Magnae 2018: vince Malavasi
Scuole, lavoro!
|
|
autori: | Pierluigi Malavasi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il saggio è un incentivo, sulla scia dell’innovazione legislativa che prevede l’alternanza scuola-lavoro, ad accettare la sfida di un dialogo proficuo tra scuole e aziende, insegnanti, studenti e professionisti, in un quadro sociale ricco di mutamenti e che richiede sempre più strumenti di integrazione efficaci.
Il titolo Scuole, lavoro! è già una esortazione per far fiorire le scuole così da generare lavoro creativo, libero e solidale. Questa è la pedagogia che percorre il libro, un’alleanza per dare risposta a tanti giovani che si trovano in situazione di disagio e di esclusione, che non lavorano e non studiano. Tra scetticismo e speranze, carenze organizzative e riscatto sociale, l’alternanza scuola-lavoro rappresenta uno degli ambiti più promettenti dove attuare progetti per il miglioramento effettivo delle istituzioni scolastiche e del mondo del lavoro, coinvolgendo famiglie, associazioni e imprese.
Ci dice l’autore: «È ampiamente diffusa una visione consumista dell’essere umano che tende a rendere omogenee le culture e a sottovalutarne varietà e ricchezza. È importante riflettere sulle ripercussioni che tutto ciò ha sulle forme, sui contenuti e sui metodi dell’istruzione. Fenomeni come i crescenti flussi migratori, le trasformazioni istituzionali e politico-economiche in atto negli stati-nazione, l’eccessiva fiducia accordata agli interventi soltanto tecnici per risolvere i problemi si accompagnano all’esigenza di una nuova ecologia interculturale come sfondo integratore del fare scuola.»
E ancora: «Valorizzare le differenze, inclusa l’ispirazione cattolica di tante scuole, compone quel quadro interculturale dell’azione educativa nel quale la dimensione dell’aver cura è cruciale per elaborare competenze e conseguire risultati durevoli.»
MEMO:
Sabato 21/04 ore 18.15
Sala Convegno Ufficiali “Pio IX”
Viale di Castro Pretorio, 95 Roma
Articolo letto 829 volte.
Inserisci un commento