Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli

Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli

03.10.2023
Corruzione
Corruzione
autori: Raffaele Cantone
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Negli anni di ‘Mani pulite’, la corruzione sembrava essere il problema per eccellenza del nostro Paese. Oggi invece riscuote scarsa risonanza sui media, inducendo a pensare che il fenomeno sia stato ridotto a male marginale ed eccezionale. Eppure, stando al principale indicatore internazionale (CPI), l’Italia si trova solo al quarantaduesimo posto nella classifica delle nazioni più virtuose in materia, segno di un persistente, anche se non eclatante, radicamento della corruzione. Si può facilmente intuire quanto siano nefaste le sue conseguenze in termini non solo di inquinamento dei legami sociali e politici, ma anche di inefficienza del sistema economico.

In Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalitàRaffaele Cantone, che ha presieduto l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) dal 2014 al 2019, offre 
un quadro chiaro e completo del fenomeno, corredato da riferimenti storici e analisi antropologiche.

L'autore presenta il volume a Napoli venerdì 20 ottobre alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo D’Errico.

Un dibattito per scoprire non solo i lati oscuri, ma anche i notevoli 
progressi nel contrasto alla corruzione grazie sia allo sviluppo di una legislazione avanzata, capace di bilanciare repressione penale e prevenzione amministrativa all’interno di un sistema di regole coerente e organico, sia al ruolo e ai poteri penetranti esercitati dall’ANAC.


MEMO
Venerdì 20 ottobre, ore 18:00
Feltrinelli
Piazza dei Martiri, Napoli

 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 344 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.