Responsabilità sociale: la finanza del dopo
![]() Credito e responsabilità sociale
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Giovedì 18 novembre alle ore 10.30 si terrà l’evento “Responsabilità sociale: la finanza del dopo”, che nasce dalle riflessioni ed esperienze sviluppate in Università Cattolica nel percorso educativo sul Documento Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones che confluisce nella collana Economia, finanza e responsabilità sociale.
L’incontro si inserisce nella cornice di BookCity Milano 2021 e avrà come protagonisti mons. Mario Delpini e Giorgio Gobbi, Direttore della sede di Milano della Banca d’Italia. Con loro dialogherà Elena Beccalli, curatrice del volume Credito e responsabilità sociale e preside della Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica.
Nel libro l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, interroga studiosi e professionisti sul futuro del sistema finanziario: «Sembra che ci sia un certo consenso sul fatto che il "gigante" sia ora ammalato. Vale la pena cercare rimedi? Ci si deve piuttosto augurare che scompaiano dalla terra i temibili giganti e cominci un’era nuova? Si può immaginare un modo diverso di abitare la terra?». Saranno proprio questi i quesiti al centro del dibattito sul ruolo della finanza e delle banche, che si terrà nell’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 1 a Milano. Modera Nicola Saldutti, giornalista del “Corriere della Sera”. MEMO
Venerdì 18 novembre – ore 10.30
BookCity Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore – Aula Pio XI | L.go Gemelli 1, Milano
Per iscriversi inviare una mail a ufficiostampa.vp@unicatt.it.
Download:
Evento Beccalli 18 novembre.pdf
Articolo letto 388 volte.
Inserisci un commento