Roberto Volpi al convegno "Libertà di cura: una scelta europea"

Roberto Volpi al convegno "Libertà di cura: una scelta europea"

18.05.2017
Dall'Aids a Ebola
Dall'Aids a Ebola
autori: Roberto Volpi
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Nell'ambito medico si sta delineando un futuro in cui vigerà un pensiero univoco, dogmatico, assoluto con lo scopo di determinare un'unica accezione della cura. Uno scenario simile garantirebbe il progresso della medicina, della tutela della salute del singolo e della collettività?
Attorno a questa domanda ruoterà il convegno “Libertà di cura: una scelta europea. Come esercitare la cittadinanza consapevole in materia di salute” che si terrà sabato 3 giugno a Firenze, presso il cinema Odeon di Piazza Strozzi dalle 14 alle 19.30.

Roberto Volpiepidemiologo e statistico sanitario, autore della bussola "Dall'Aids a Ebola. Virus ed epidemie al tempo della globalizzazione", partecipa al convegno con una relazione dal titolo "Neppure i dati epidemiologici sono un’opinione.Tra dati ignorati, non detti, camuffati si drammatizza una realtà che non ha niente di drammatico".

L’iniziativa è organizzata dall’associazione AsSIS (Associazione Studi e Informazioni sulla Salute) con la mediapartnership di Terra Nuova Edizioni.

MEMO
Sabato 3 giugno, ore 14-19.30
Cinema Odeon, Piazza Strozzi
Firenze (FI)




Download:
locandina_Convegno_Liberta_di_Cura_una_scelta-europea.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 1347 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.