Scena madre: tavola rotonda sull'emancipazione femminile
![]() Scena madre
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Giovedì 11 dicembre in Università Cattolica il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo presenta il libro Scena madre. Donne personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta, a cura di Laura Aimo, Laura Peja e Roberta Carpani.
Dopo i saluti introduttivi di Fausto Colombo, Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, e Aurelio Mottola, Direttore di Vita e Pensiero, si terrà una Tavola rotonda presieduta da Angelo Bianchi, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia Università Cattolica del Sacro Cuore.
I relatori che prenderanno parte al dibattito sull’emancipazione della donna in campo culturale sono: Roberta Bartoletti dell'Università degli Studi di Urbino, Silvia Carandini dell'Università La Sapienza di Roma, Pierangelo Sequeri della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Interverranno anche la curatrice del volume, Roberta Carpani, e Claudio Bernardi dell'Università Cattolica.
Sarà prensenta anche Anna Maria Cascetta, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, a cui il libro è dedicato per omaggiarne l’opera e la vita, non solo accademica.
Sarà prensenta anche Anna Maria Cascetta, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, a cui il libro è dedicato per omaggiarne l’opera e la vita, non solo accademica.
Seguirà aperitivo
Giovedì 11 dicembre 2014 ore 17.30
Università Cattolica | Aula G.001 BONTADINI
Largo Gemelli, 1 - Milano
Download:
Locandina_Scena_Madre.pdf
Articolo letto 1137 volte.
Inserisci un commento