"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata

"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata

30.10.2023
La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico
La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico
autori: Selene Iris Siddhartha Brumana
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Fra i testi più affascinanti e sfuggenti della filosofia antica, il trattato Περὶ κόσμου è al centro di un acceso dibattito su questioni controverse, come la sua attribuzione, la datazione e l’interpretazione. 
Selene I.S. Brumana, dottore di Ricerca in Filosofia presso l’Università di Padova e culto­re della materia in Storia della filosofia anti­ca presso l’Università di Padova e l’Università Cattolica di Milano, in La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico, n. 150 della collana "Temi metafisici e problemi del pensiero antico", esamina il tema del divino nel trattato Sul cosmo per Alessandro attribuito ad Aristotele, ricostruendo nelle sue varie articolazioni un itinerario speculativo in cui si intrecciano in modo sinergico fisica, metafisica e allegoria.

Prendendo posizione rispetto ai consueti paradigmi, la lettura critica proposta da Brumana valorizza la coerenza e la complessità dello scritto pseudo-aristotelico. 
Ne emerge così un’originale prospettiva filosofica: nell’opera, fra gusto per l’erudizione e sensibilità al dialogo con altre correnti del pensiero antico, la tradizione aristotelica interpreta con vitalità il patrimonio di dottrine di cui è erede.

Mercoledì 29 novembre alle ore 16:00 nell'aula B dell'Università di Macerata, in via Garibaldi 20, l'autrice presenta il volume insieme a Lucia Palpacelli, Giada Capasso e Arianna Fermani, presidente CU Filosofia. Interverranno anche Andrea Fiamma, Francesca Eustacchi e Federica Piangerelli.


MEMO
Mercoledì 29 novembre ore 16:00
Università di Macerata: Aula B | Filosofia | Via Garibaldi 20
Streaming via Teams al link: https://tinyurl.com/AulaTeamsFermani
Il libro è acquistabile anche alla libreria Bottega del Libro di Macerata.


Download:
LOCANDINA_BRUMANA_Presentazione Libro Macerata 2023.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 443 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.