Tempo di Libri 2018: i nostri eventi

Dall’8 al 12 marzo non prendete impegni, a Fiera Milano City (Viale Scarampo) è Tempo di Libri. Tanti sono gli appuntamenti che abbiamo pensato per voi e tanti gli ospiti che ci faranno compagnia in queste cinque giornate: Ferruccio Parazzoli, Silvano Petrosino, Giuseppe Lupo, Francesco Stoppa, Chiara Giaccardi, Sara Ricotta Voza, Andrea Angiolini, Alberto Ottieri, Oliviero Ponte di Pino, Aurelio Mottola, Armando Torno e Giuliana Bendelli.
Vi aspettiamo tutti i giorni al nostro stand Vita e Pensiero, Pad. 3 B73-C72, con tante novità e anche alcuni libri introvabili in libreria recuperati dal nostro catalogo...
VENERDÌ 9 MARZO
Con lui un filosofo, Silvano Petrosino, che alla scrittura che si «sporca le dita» per «scendere nell’animo dell’uomo» ha dedicato un saggio intitolato, non a caso, Contro la cultura. La letteratura, per fortuna. A provocare il dibattito tra questi due “ribelli”, Giuseppe Lupo, che a prefazione del libro di Parazzoli ha scritto: «ogni scrittore dovrebbe ritrovare la condizione di una lontananza da quella che Dante nell’Inferno definiva “speranza de l’altezza”, cielo o abisso non importa, purché sia fuori dal conformismo di questi anni».
ore 20.00 | Suite 1
Come la donna cambia la società: oltre il '68 tra psicanalisi e narrazione
Il ’68 ha segnato l’inizio del femminismo: a partire da questa data le donne fanno irruzione nella vita politica come nuovi attori sociali. Andare oltre il ’68 significa oltrepassare quel momento storico di denuncia e rivendicazione delle libertà femminili, per riflettere su quali sono le attuali risorse del femminile. Significa capire come la donna di oggi possa cambiare la società e come la società abbia bisogno della sensibilità femminile per poter cambiare. Francesco Stoppa autore del libro La costola perduta ha 35 anni di esperienza in campo psicanalitico e in questo arco di tempo ha raccolto e ascoltato molte storie, fino a sviluppare un’analisi della «portata sociale dell’esigenza femminile dell’amore». Dialogherà con l'autore Chiara Giaccardi, docente di Sociologia e antropologia dei Media dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e direttrice della rivista Comunicazioni Sociali. Modera Sara Ricotta Voza, giornalista della Stampa.
SABATO 10 MARZO
Quali strumenti può mettere in campo un editore per puntare alla qualità delle sue proposte e insieme tener presente il mercato? Quali azioni compiere per reagire ai numeri decrescenti dei lettori? Come può un editore coniugare tradizione e innovazione e durare così nel tempo? Questi alcuni degli interrogativi al centro del dibattito su un mestiere in profondo cambiamento. Partecipano al dibattito: Andrea Angiolini direttore editoriale il Mulino, Alberto Ottieri consigliere delegato Messaggerie, Oliviero Ponte di Pino curatore Bookcity, Aurelio Mottola direttore editoriale Vita e Pensiero, Armando Torno Sole 24 Ore.
Abbiamo sovrapposto la mappa di Dublino del romanzo, nei cui dedali si perdono i protagonisti, a quella di Tempo di libri. I partecipanti dovranno interpretare gli indizi e scovare i luoghi. Il punto di partenza è la Torre Martello di Sandycove, ambientazione dell’incipit del romanzo, che si trova allo stand Vita e Pensiero (Pad. 3 stand B73-C72): qui verrà consegnato il primo indizio. Tappa dopo tappa, i lettori si ritroveranno catapultati nella Dublino dei primi decenni del Novecento: potranno passeggiare con Dedalus sulla spiaggia di Sandymount, scoprire le ricette di Leopold Bloom ad Eccles Street 7, ascoltare con Goulding la tradizionale musica irlandese all’Ormond Hotel o perdersi nel meraviglioso monologo di Molly. E se nel dedalo dell’Ulisse c’è il rischio di smarrire la strada, niente paura, un aiuto è a disposizione allo stand Vita e Pensiero: l’autrice Giuliana Bendelli. All’ultima tappa potrete consegnare il vostro tagliando di gioco e partecipare all’estrazione dei premi. In palio anche un volo per Dublino: per passare dalla fantasia alla realtà gustandosi un buon libro.
Vedi qui gli altri incontri dedicati all'editoria organizzati dal Master professione editoria dell'Università Cattolica
Info
Fieramilanocity
padiglioni 3 e 4 – Viale Scarampo
M5 (lilla), fermata Portello
M1 (rossa), fermata Lotto o Amendola
Tutte le info su come arrivare
Biglietti: scopri tutte le combinazioni e gli sconti qui- riduzioni per studenti e docenti -
Articolo letto 2021 volte.
Inserisci un commento