The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
![]() The Economy of Francesco
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Migliaia di giovani chiamati da Papa Francesco a rinnovare il modo in cui viviamo e concepiamo l'economia: questo è The Economy of Francesco.
Il movimento che raccoglie attorno a sé giovani da tutto il mondo è diventato The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia, un libro a cura di Maria Gaglione e Marco Girardo, che i due autori presenteranno insieme ad alcuni dei 26 protagonisti a Milano, in occasione di "Fa' la cosa giusta!", la manifestazione che da 19 anni invita a riflettere sulle relazioni e i grandi temi di attualità.
Perché, come ricorda Maria Gaglione nel libro, «Scrivendo di loro, condividendo iniziative e attività abbiamo visto nascere EoF: un ecosistema di persone e relazioni, cresciuto nella storia del nostro tempo come sentinella di una speranza non vana».
MEMO
Sabato 25 marzo, ore 18:00
Allianz MiCo di Milano (Pad. 3 e 4)
Viale Scarampo, angolo via Colleoni
L’ingresso alla manifestazione, con orario continuato dalle 9 alle 20 per tutti e tre i giorni, è a pagamento.
Per maggiori info, visitare la pagina.
Il movimento che raccoglie attorno a sé giovani da tutto il mondo è diventato The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia, un libro a cura di Maria Gaglione e Marco Girardo, che i due autori presenteranno insieme ad alcuni dei 26 protagonisti a Milano, in occasione di "Fa' la cosa giusta!", la manifestazione che da 19 anni invita a riflettere sulle relazioni e i grandi temi di attualità.
Perché, come ricorda Maria Gaglione nel libro, «Scrivendo di loro, condividendo iniziative e attività abbiamo visto nascere EoF: un ecosistema di persone e relazioni, cresciuto nella storia del nostro tempo come sentinella di una speranza non vana».
MEMO
Sabato 25 marzo, ore 18:00
Allianz MiCo di Milano (Pad. 3 e 4)
Viale Scarampo, angolo via Colleoni
L’ingresso alla manifestazione, con orario continuato dalle 9 alle 20 per tutti e tre i giorni, è a pagamento.
Per maggiori info, visitare la pagina.
Articolo letto 223 volte.
Inserisci un commento