Tutti gli eventi Bookcity Università Cattolica

Tutti gli eventi Bookcity Università Cattolica

25.10.2017



L'Università Cattolica, come ogni anno, partecipa attivamente alla festa del libro della città di Milano, Bookcity
. La sua casa editrice ha il piacere di coordinarne l'attività oltre che a organizzare direttamente alcuni degli incontri. Di seguito tutto il programma BCM17: dentro e fuori i chiostri, ogni giorno vi aspetta un appuntamento con la cultura.

 GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 

ore 10.00-18.00
Università Cattolica, Mensa&Pizza.9
via Necchi 9, 20123 Milano
SALOTTINO DEL LIBRO USATO (fino al 22 novembre)
Presso il self service Mensa&Pizza.9, da giovedì 16 a mercoledì 22 novembre (sabato solo al mattino, domenica chiuso), verranno messi a disposizione da EduCatt libri usati a 1€ scelti tra i volumi alienati dalla Fondazione per il Diritto allo Studio o donati per l’occasione. 

ore 15:00-16:00
Libreria Vita e Pensiero
Largo Gemelli 1, 20121 Milano
LAVORARE IN EDITORIA. STORIE DI CHI CE L’HA FATTA
Avventure (e disavventure) di professionisti editoriali ex allievi del Master
Presentazione di Trovare lavoro in editoria. Guida completa a una professione che cambia (Ed. Bibliografica) a cura del Master Professione Editoria e di Editrice Bibliografica
Con: Maddalena Candeliere (Hoepli), Giovanni Miele (De Agostini), Martina Moretti (Vicki Satlow Literary Agency), Giusy Scarfone (Il Castoro). Modera: Paola Di Giampaolo

ore 16.00-17.30
Libreria Vita e Pensiero
Largo Gemelli 1, 20123 Milano
PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO DEI CLASSICI: IN DIFESA DEL GRECO E DEL LATINO
Contro chi afferma che latino e greco sono lingue morte, riscopriamo il patrimonio e l’importanza degli studi classici per la nostra identità culturale partendo dal dibattito nato sulla rivista “Vita e Pensiero”.
Presentazione di Ritorno ai classici. Dieci saggi, prefazione di Alessandro Zaccuri
Con: Philippe Daverio, Aldo Grasso, Roberto Righetto, Antonietta Porro

ore 18.00-19.00
Fondazione Corriere della Sera
via Balzan 3
NOVECENTO E POI…
Inaugurazione di BookCity Università con presentazione del video “I saperi della modernità”. Un incontro per riflettere sulle discipline del Novecento e su come sono cambiate, dallo studio dei media alla demografia, dall'arte all'economia, dalla letteratura alla storia; un incontro per fare un bilancio tra tutti gli atenei milanesi sulla trasmissione dei saperi scientifici e umanistici alle future generazioni.
Con: Piergaetano Marchetti (Presidente Fondazione Corriere della Sera e presidente BookCity), Gianni Canova (Prorettore IULM), Giuseppe De Luca (Prorettore Università degli Studi di Milano), Mario Taccolini (Prorettore Università Cattolica), Franco Marrocco (Direttore Accademia di Brera), Giampaolo Nuvolati (Direttore del dipartimento di sociologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca), Gianmario Verona (Rettore Università Bocconi)

 VENERDÌ 17 NOVEMBRE 

ore 9.30-14.30
Università Cattolica, aula Pio XI
Largo Gemelli 1, 20123 Milano
ENGAGING THE READER 2017 (PARTE I). LA BABELE DELLE LINGUE? – ESPERIENZE CREATIVE DI COMUNICAZIONE EDITORIALE
Editori, istituzioni e operatori editoriali a confronto sui linguaggi dell’editoria e le forme di promozione editoriale. Workshop gratuito con aperitivo, a cura del Master Professione Editoria
Con: Edoardo Barbieri, Pietro Biancardi, Ottavio Di Brizzi, Paola Di Giampaolo, Ricardo Franco Levi, Karen Nahum, Orfeo Pagnani, Mario Sinibaldi

ore 14:30-16:00
Università Cattolica, aula Pio XI
Largo Gemelli 1, 20123 Milano
ENGAGING THE READER 2017 (PARTE II). DAL TESTO AL LIBRO
Assegnazione premi Ancora Aldina a Giuliano Vigini e Master Professione Editoria ad Andrea Angiolini (Il Mulino), Elena Pace (Aurion Servizi Editoriali) e Donata Schiannini (Scuola di Editoria); presentazione di Dal testo al libro con gli studenti e anteprima del Master 2017-2018.
Con: 
Andrea Angiolini, Elisa Calcagni, Elena Pace, Donata Schiannini, Matteo Spagnolo, Giuliano Vigini, Mauro Zerbini

ore 15.30-17.30
Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula G111
Largo Gemelli 1, 20123 Milano
SPORT MOVIES & TV: LO SPORT E I SUOI VALORI
L’Università Cattolica è una delle sedi del Campionato Mondiale del Cinema e della Televisione sportiva organizzato dalla FICTS. Un’opportunità per conoscere la storia dello sport e dei suoi valori attraverso le immagini di ieri e di oggi.
Con: Maria Francesca Piredda, Franco Ascani (Presidente FICTS) e Paola Moro (FICTS)
a cura del Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo

ore 16.00-17:30
Libreria Vita e Pensiero
Largo Gemelli 1, 20123 Milano
NON È NIENT’ALTRO CHE LETTERATURA… PER FORTUNA!
«Non è nient’altro che letteratura», si dice, cioè: «è un discorso fantasioso, non attendibile»: la letteratura ci avvicina alla verità o è un passatempo? Ne parliamo con serietà e una buona dose di ironia con un filosofo e un comico-scrittore.
Con: Silvano Petrosino, autore del libro Contro la cultura, la letteratura per fortuna e Giacomo Poretti

 SABATO 18 NOVEMBRE 
 
ore 12.00
ISPI - Sala Specchi 
via Clerici, 5 Milano
I MOLTEPLICI VOLTI DELL'ISLAM
A partire dal libro Il musulmano errante. Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente (Rosenberg & Sellier), Alberto Negri dialoga con Paolo Branca intorno all'islam e ai fatti d'attualità in cui questa religione è coinvolta, con una particolare attenzione alla componente alauita, minoritaria ma essenziale per comprendere i rivolgimenti politici dello scacchiere mediorientale. Alla discussione tra i due esperti si alternano le letture dei passi più significativi del libro, a cura dell'attrice Angelica Cacciapaglia.

ore 16.00-17.30
Laboratorio Formentini per l’Editoria

via Marco Formentini 10, 20121 Milano
LAVORARE IN EDITORIA. LABORATORIO DI CORREZIONE BOZZE
Segui le istruzioni, mettiti alla prova e vinci un contratto con Editrice Bibliografica per correggere le bozze di un libro in uscita. A cura del Master Professione Editoria dell’Università Cattolica e di Editrice Bibliografica 

Con: Ferdinando Scala, autore del libro La correzione di bozze. Manuale per la revisione dei testi (Ed. Bibliografica) 

ore 17.00-18.30
Palazzo Litta
Corso Magenta 24, 20121 Milano
VIAGGIO NELL’ANIMA DELL’EUROPA
Alla ricerca dell’identità europea tra le tracce del suo multiforme patrimonio culturale, lì dove diversi si sono incontrati o nei miti che ne hanno plasmato l’immaginario. Un dialogo tra intellettuali, esploratori del nostro tempo, attraverso tappe reali in luoghi poco noti dell'Europa.
Con: Guido Gentili, Carlo Ossola, autore di Europa ritrovata. Geografia e miti del vecchio continente, Stefano Salis, Mario Cantilena, Giorgio Ficara.

 DOMENICA 19 NOVEMBRE 

ore 16.00-17.30
Laboratorio Formentini per l’Editoria
via Marco Formentini 10, 20121 Milano
LEGGERE L’ULISSE: IL LIBRO-CITTÀ DI JAMES JOYCE
Un capolavoro della letteratura da leggere insieme, un evento con reading degli studenti dell’Università Cattolica per destreggiarsi con degli esperti nel labirinto (reale e simbolico) delle strade dublinesi dell’Ulisse di Joyce.
Con: Giuliana Bendelli, autrice di Leggere l’Ulisse di JoyceMassimo Bacigalupo e Piero Boitani. 

 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 4012 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.