Verso l'Altro? Incontro a Brescia con Alessio Musio
![]() Baby boom
|
|
autori: | Alessio Musio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
L’esperienza è fatta di eventi. Alcuni si ripetono senza farsi notare; altri sono così radicali da cambiare in modo decisivo i significati dell’esperienza stessa. La maternità surrogata rientra in questa seconda categoria, dando luogo a uno strano connubio tra ‘tecnologia’ e ‘carnalità’ in cui l’aumento della prima segna lo scindersi e il rarefarsi della seconda.
Per questo la pratica della surrogacy rappresenta qualcosa di mai visto prima: con essa non solo si appalta alla tecnologia l’atto generativo, ma anche il materno, che così viene scomposto, assegnando a tre figure femminili ciò che – nella generazione – avviene nel corpo dell’unica madre.
Ne ha parlato Alessio Musio in Baby boom. Critica della maternità surrogata, che mercoledì 24 maggio sarà a Brescia al Teatro San Carlino in occasione della Festa verso l'Altro, per dialogare con Luciano Zanardini proprio sul tema della maternità surrogata.
MEMO
Mercoledì 24 maggio, ore 21:00
Teatro San Carlino
Corso Giacomo Matteotti, 6 - Brescia
Prenotarsi online al sito.
Per informazioni, info@puntomissioneonlus.org oppure chiamare 030.6811331.
Per questo la pratica della surrogacy rappresenta qualcosa di mai visto prima: con essa non solo si appalta alla tecnologia l’atto generativo, ma anche il materno, che così viene scomposto, assegnando a tre figure femminili ciò che – nella generazione – avviene nel corpo dell’unica madre.
Ne ha parlato Alessio Musio in Baby boom. Critica della maternità surrogata, che mercoledì 24 maggio sarà a Brescia al Teatro San Carlino in occasione della Festa verso l'Altro, per dialogare con Luciano Zanardini proprio sul tema della maternità surrogata.
MEMO
Mercoledì 24 maggio, ore 21:00
Teatro San Carlino
Corso Giacomo Matteotti, 6 - Brescia
Prenotarsi online al sito.
Per informazioni, info@puntomissioneonlus.org oppure chiamare 030.6811331.
Download:
Musio_24maggio.pdf
Articolo letto 147 volte.
Inserisci un commento