Voci dalle periferie per una Milano nuova
![]() Ripartire dalla città
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Rigenerazione urbana, periferie, prossimità educativa, bene comune sono le parole chiave a cui ricorre Marisa Musaio per descrivere Ripartire dalla città. Prossimità educativa e rigenerazione delle periferie, una ricerca interdisciplinare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che nasce «per delineare le coordinate di una pedagogia della città». Un progetto che spinge per l’impegno sempre maggiore di tutti verso tutti nei processi di riqualificazione urbana degli spazi e sulle dinamiche di rigenerazione umana e formativa.
Il volume raccoglie i contributi di diverse personalità accademiche, istituzionali, imprenditoriali, tra le quali Ivo Lizzola, Federica Verona, Valentina Pellegrini e Stefano Boeri. Nella sezione del libro intitolata Progetti di rigenerazione delle periferie milanesi gli autori si concentrano su Milano, che, come afferma, Boeri è «una città di grandi discontinuità, con aree di fortissimo disagio sociale e abitativo a pochi passi dal nucleo antico del centro storico o dalle zone apparentemente più innovative e potenti della città». Per valorizzare l’esperienza del bene comune Boeri propone tre possibilità: scuole aperte, gioco e forestazione: «Piantare alberi è un gesto di speranza, […] è un gesto possibile a tutti […]. Piantare alberi attorno agli spazi di gioco, attorno agli spazi di condivisione, d’incontro, attorno agli spazi culturali che si costruiscono nel quartiere, dev’essere una delle grandi sfide dei prossimi anni».
Queste grandi sfide saranno tema del dibattito “Voci dai margini di una città. Conflitti e prospettive nella Milano che va al voto”, organizzato dalla Fondazione Feltrinelli lunedì 27 settembre alle ore 18.30. All’incontro, che si terrà in viale Pasubio 5 a Milano, partecipa Marisa Musaio con Gianni Borsa, Presidente Azione Cattolica Ambrosiana e i rappresentanti di Banco Alimentare Lombardia, CCL Stadera, Progetto Arca, CARITAS, Scuola Primaria Cadorna, Portofranco e Comunità del Giambellino.
Modera Lorenza Ghidini di Radio Popolare.
MEMO
Lunedì 27 settembre ore 18.30
Fondazione Feltrinelli
Milano - Viale Pasubio 5
Prenotazione su fondazionefeltrinelli.it
Per ulteriori informazioni consultare la locandina
Download:
Locandina Voci dai margini.jpg
Articolo letto 690 volte.
Inserisci un commento