Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
![]() Onorevole ministra
|
|
autori: | Walter Ricciardi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
«Dico sempre ai giovani che sono stata molto, molto fortunata: gli insegnamenti che ho ricevuto in famiglia mi hanno messo in condizione di stare bene al mondo, mi hanno aiutato ad amare, stimare, aver fiducia nelle persone. Noi giovani del dopoguerra siamo stati fortunati perché non c’è mancato l’insegnamento, anche da parte dei nostri capi politici, che per noi sono stati dei maestri; da loro abbiamo imparato innanzitutto che la democrazia non è tale se non ha profonde radici etiche. E questa lezione è una lezione che non si cancella» [...] «Come poi io abbia fatto il Ministro sono gli altri a doverlo giudicare, e prima di tutto i cittadini. Non bisogna mai dimenticare che si è lì in rappresentanza di tutti i cittadini e non solo della propria parte politica. Guai a non sentire questa responsabilità. Per quanto mi riguarda a distanza di anni posso dire che i ricordi più belli sono strettamente legati alla soluzione dei problemi, alle risposte che i miei collaboratori e io abbiamo saputo dare ai bisogni della gente».
Così racconta Tina Anselmi, parlando attraverso le pagine del libro di Walter Ricciardi Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale, a proposito della sua carriera politica, come Ministra del Lavoro prima e della Sanità poi.
A lei e al Servizio Sanitario Nazionale, il 25 marzo a Castelfranco Veneto, sua città natale, presso il Teatro Accademico, verrà dedicato il convegno «Tina Anselmi, una vita per la Repubblica. La sanità servizio nazionale», durante il quale verrà presentato il volume di Walter Ricciardi Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale.
PROGRAMMA
ore 9:30
Registrazione dei partecipanti
ore 10:00
Saluti istituzionali
Stefano MARCON, Sindaco di Castelfranco Veneto
Maurizio HAZAN, Avvocato Studio THMR Milano, presidente della fondazione Italia in Salute
ore 10:15
La Sanità prima e dopo Tina Anselmi
Mariapia GARAVAGLIA, Esponente Comitato Scientifico, Fondazione Italia in Salute. Già ministra della Sanità
ore 11:00
La legge n. 833/1978 e il Servizio Sanitario Nazionale
Federico GELLI, Presidente onorario, Fondazione Italia in Salute.
Direttore Generale Sanità, Welfare, Coesione Sociale, Regione Toscana
ore 11:30
La sanità del futuro e la telemedicina
Fidelia CASCINI, Responsabile Ricerca, Fondazione Italia in Salute.
Esperta della Direzione generale di Digitalizzazione, del Sistema informativo Sanitario e della Statistica, Ministero della Salute
ore 12:00
Presentazione del libro Onorevole ministra
Walter RICCIARDI, Presidente Comitato Scientifico della Fondazione Italia in Salute,
Presidente Mission Board for Cancer, European Commission.
ore 12:30
Conclusione dei lavori
Per assegnazione posti, il giorno prima dell'evento dalle 16 alle 19, oppure il giorno stesso dalle 8, scrivere a teatro@comune.castelfranco-veneto.tv.it, o di persona alla biglietteria del Teatro.
A lei e al Servizio Sanitario Nazionale, il 25 marzo a Castelfranco Veneto, sua città natale, presso il Teatro Accademico, verrà dedicato il convegno «Tina Anselmi, una vita per la Repubblica. La sanità servizio nazionale», durante il quale verrà presentato il volume di Walter Ricciardi Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale.
PROGRAMMA
ore 9:30
Registrazione dei partecipanti
ore 10:00
Saluti istituzionali
Stefano MARCON, Sindaco di Castelfranco Veneto
Maurizio HAZAN, Avvocato Studio THMR Milano, presidente della fondazione Italia in Salute
ore 10:15
La Sanità prima e dopo Tina Anselmi
Mariapia GARAVAGLIA, Esponente Comitato Scientifico, Fondazione Italia in Salute. Già ministra della Sanità
ore 11:00
La legge n. 833/1978 e il Servizio Sanitario Nazionale
Federico GELLI, Presidente onorario, Fondazione Italia in Salute.
Direttore Generale Sanità, Welfare, Coesione Sociale, Regione Toscana
ore 11:30
La sanità del futuro e la telemedicina
Fidelia CASCINI, Responsabile Ricerca, Fondazione Italia in Salute.
Esperta della Direzione generale di Digitalizzazione, del Sistema informativo Sanitario e della Statistica, Ministero della Salute
ore 12:00
Presentazione del libro Onorevole ministra
Walter RICCIARDI, Presidente Comitato Scientifico della Fondazione Italia in Salute,
Presidente Mission Board for Cancer, European Commission.
ore 12:30
Conclusione dei lavori
Per assegnazione posti, il giorno prima dell'evento dalle 16 alle 19, oppure il giorno stesso dalle 8, scrivere a teatro@comune.castelfranco-veneto.tv.it, o di persona alla biglietteria del Teatro.
Download:
Locandina_Convegno.png
Articolo letto 206 volte.
Inserisci un commento