Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
![]() Malattia, morte e cura
|
|
autori: | Antonio Cuciniello, Paolo Branca |
formato: | Ebook |
prezzo: |
Gratis
|
Gratis | |
vai alla scheda » |
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha avuto un forte impatto anche sui credenti e sulle comunità religiose di ogni culto. Oltre ad aver stravolto le pratiche religiose, ha riportato all’attenzione le tematiche della sofferenza e della morte, spesso rimosse dal progresso tecnico-scientifico e dalla privatizzazione delle comuni esperienze dell’ammalarsi e del morire.
Il Quaderno CIRMiB Inside Migration Malattia, morte e cura. I musulmani e l’emergenza sanitaria mette a fuoco l’impatto dell’emergenza sanitaria nelle comunità di fede musulmana.
L’ebook, disponibile gratuitamente in formato pdf, sarà presentato mercoledì 20 gennaio alle 21.00 in un incontro online organizzato dall'Associazione Dòsti Festival delle arti e della cultura religiosa e da Casa della cultura.
Ospiti della tavola rotonda Omar Ajam, Francesca Bocca-Aldaqre, Maddalena Colombo, Antonio Cuciniello, Mariagrazia Santagati.
Modera Paolo Branca, docente di Lingua e letteratura araba all’Università Cattolica di Milano.
È possibile seguire l’evento in diretta streaming:
sul sito www.casadellacultura.it
sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Casa della Cultura
sulla pagina facebook dell'Associazione Dòsti
Scarica l'invito
MEMO:
Mercoledì 20 Gennaio, ore 21
Guarda la presentazione dell'incontro in differita:
Articolo letto 712 volte.
Inserisci un commento