Cristiani e Islamici: diritti umani e libertà religiosa

Diritti umani e identità religiosa. Islam e Cristianesimo in Medio Oriente: un profilo storico e giuridico, è questo il titolo e il delicato tema del volume scritto da Valentina Colombo, ricercatrice di Storia dei Paesi islamici, e Luca Galantini, esperto di Diritto Internazionale, per la collana ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionale). La ricostruzione storica del processo di riconoscimento dei diritti umani, e della libertà religiosa delle comunità cristiane in particolare, negli Stati di fede islamica in Medio Oriente conferma come la concezione universalista dei diritti umani non abbia ad oggi risolto armoniosamente il suo confronto con il delicato e ineludibile tema della libertà religiosa nella sfera dello spazio pubblico.
Articolo letto 913 volte.
Inserisci un commento