Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
![]() Soft power e pop culture nelle relazioni internazionali: il ruolo dello sport nei rapporti tra Stati Uniti e Cina
|
|
autori: | Matteo Caoduro |
formato: | Ebook |
prezzo: |
Gratis
|
Gratis | |
vai alla scheda » |
Soft power e pop culture nelle relazioni internazionali: il ruolo dello sport nei rapporti tra Stati Uniti e Cina di Matteo Caoduro è la tesi di laurea vincitrice della sezione Vita e Pensiero della 62esima edizione del Premio "Agostino Gemelli". Ogni anno la casa editrice seleziona infatti una tra le tesi di laurea dei 12 migliori laureati dell'anno, con l'intento di «valorizzare il merito e l’impegno di studentesse e studenti che si sono contraddistinti nel proprio percorso formativo», come scrive il Presidente di Alumni Cattolica-Associazione Ludovico Necchi Andrea Patanè nella nota introduttiva al volume. La tesi, rielaborata per la pubblicazione, è online in open access come ebook gratuito sul sito della casa editrice e sulle altre piattaforme ebook (come Bookrepublic).
Il volume si sofferma sul ruolo della diplomazia sportiva nei rapporti tra Stati Uniti e Cina negli ultimi cinquant’anni, con una prospettiva che prende in considerazione gli scenari derivanti dall’attuale competizione tra i due Paesi, prendendo le mosse dalla nota analisi sul soft power del politologo americano Joseph Nye.
Dalla diplomazia del ping-pong alle Olimpiadi di Mosca e Los Angeles, passando per la polemica su Hong Kong tra la National Basketball Association e la Cina e le mosse della Nike, nel libro si passa in rassegna un’ampia gamma di casi e attori che spiegano come la sport diplomacy si sia confermata nel tempo un prezioso indicatore dello stato di salute delle relazioni sino-americane. Nelle pagine conclusive, la riflessione sullo sport come strumento di soft power viene estesa anche ai Mondiali di calcio disputati in Qatar nel 2022.
Ma quali sono le implicazioni politiche, culturali ed economiche che lo sport può avere nei rapporti interstatali e tra popoli? Come scrive nella prefazione Fausto Colombo – prorettore dell'Università Cattolica, docente di Media e Politica e relatore della tesi: «sono i valori promossi, e non solo l’efficacia e l’efficienza degli strumenti utilizzati, a dire l’ultima parola sull’infuenza e sui suoi effetti. Ed è in fondo giusto che sia così, come è giusto che la democrazia e il totalitarismo non siano giudicati dall’efficacia dei propri mezzi di comunicazione, e nemmeno dai propri trionfi sportivi, ma dai valori che promuovono e su cui si basano».
Per scaricare l'ebook basta registrarsi al sito.
Cliccando Qui potete trovare la lista dei volumi, tutti in version ebook gratuita, vincitori delle ultime edizioni.
Il prossimo premio verrà assegnato durante la cerimonia della 63esima edizione, in programma a Milano il 13 novembre 2023 alle ore 18.00 in Università Cattolica (invito).
Dalla diplomazia del ping-pong alle Olimpiadi di Mosca e Los Angeles, passando per la polemica su Hong Kong tra la National Basketball Association e la Cina e le mosse della Nike, nel libro si passa in rassegna un’ampia gamma di casi e attori che spiegano come la sport diplomacy si sia confermata nel tempo un prezioso indicatore dello stato di salute delle relazioni sino-americane. Nelle pagine conclusive, la riflessione sullo sport come strumento di soft power viene estesa anche ai Mondiali di calcio disputati in Qatar nel 2022.
Ma quali sono le implicazioni politiche, culturali ed economiche che lo sport può avere nei rapporti interstatali e tra popoli? Come scrive nella prefazione Fausto Colombo – prorettore dell'Università Cattolica, docente di Media e Politica e relatore della tesi: «sono i valori promossi, e non solo l’efficacia e l’efficienza degli strumenti utilizzati, a dire l’ultima parola sull’infuenza e sui suoi effetti. Ed è in fondo giusto che sia così, come è giusto che la democrazia e il totalitarismo non siano giudicati dall’efficacia dei propri mezzi di comunicazione, e nemmeno dai propri trionfi sportivi, ma dai valori che promuovono e su cui si basano».
Per scaricare l'ebook basta registrarsi al sito.
Cliccando Qui potete trovare la lista dei volumi, tutti in version ebook gratuita, vincitori delle ultime edizioni.
Il prossimo premio verrà assegnato durante la cerimonia della 63esima edizione, in programma a Milano il 13 novembre 2023 alle ore 18.00 in Università Cattolica (invito).
Articolo letto 210 volte.
Inserisci un commento