Notiziario CDP n.246
A cura di G. Rovati e L. Pesenti, Food poverty, food bank, Aiuti alimentari e inclusione sociale, Vita e pensiero 2015, pp. 164 € 18,00
Questa preziosa indagine sulla povertà nel nostro Paese ci ricorda e ci spiega quanto il problema sia attuale e quanto la società e la scienza, nonostante i progressi e i risultati raggiunti, non siano in grado di debellarla. La povertà alimentare è presente anche nei Paesi sviluppati. È cresciuta negli anni della crisi. Ha colpito principalmente i minori e in un Paese come l’Italia in cui manca storicamente una misura unitaria di contrasto alla povertà, il ruolo giocato dalle organizzazioni caritatevoli risulta ancora più rilevante che in altri Paesi ma il loro intervento generoso e creativo non è sufficiente a contenere o ridurre l’incidenza di una povertà materiale sempre più strutturale.
Questa preziosa indagine sulla povertà nel nostro Paese ci ricorda e ci spiega quanto il problema sia attuale e quanto la società e la scienza, nonostante i progressi e i risultati raggiunti, non siano in grado di debellarla. La povertà alimentare è presente anche nei Paesi sviluppati. È cresciuta negli anni della crisi. Ha colpito principalmente i minori e in un Paese come l’Italia in cui manca storicamente una misura unitaria di contrasto alla povertà, il ruolo giocato dalle organizzazioni caritatevoli risulta ancora più rilevante che in altri Paesi ma il loro intervento generoso e creativo non è sufficiente a contenere o ridurre l’incidenza di una povertà materiale sempre più strutturale.
![]() Food Poverty, Food Bank
|
|
autori: | Luca Pesenti, Giancarlo Rovati |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.