Vita e Pensiero Editrice - Vendita online di libri, ebook e riviste

AEVUM ANTIQUUM

Rivista di Filologia classica

A cura dell'Istituto di Filologia classica e di Papirologia

Fondata nel 1988 da Giovanni Tarditi, "Aevum antiquum" è una rivista di filologia classica. Nella nuova serie, inaugurata del 2001, ogni numero è diviso in due sezioni. La prima ("Forum") è incentrata attorno ad un tema unitario, un testo, un autore, un'idea della cultura antica greca o romana, e ospita un articolo base seguito da una discussione a più voci, o, in alternativa, gli atti di un convegno di particolare interesse. La seconda sezione ("Convivium") consiste in una serie di articoli di diversi autori relativi a specifici problemi posti dai documenti delle letterature classiche. Il Forum di ogni numero è dedicato, ad anni alterni, ad un tema greco o ad uno latino. In entrambe le sezioni la rivista, che intende essere fedele alla tradizione di rigore della migliore filologia classica, è sensibile alla riflessione teorica e metodologica più recente, ed è aperta alla ricerca interdisciplinare.

I contributi presentati a «Aevum Antiquum» sono valutati, in forma anonima, da studiosi competenti per la specifica disciplina / Submitted manuscripts are double blind peer-reviewed

La rivista è in Fascia A Anvur per / A Anvur Category for: 

  • l'intera Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Indicizzata da / Indexed in: 

Presente su / Available on: 

 

ISSN versione cartacea: 1121-8932
ISSN versione digitale: 1827-7861

Direttore
LUIGI GALASSO

Segreteria di redazione
SILVIA BARBANTANI

Comitato Scientifico
ALBIO CESARE CASSIO (Prof. emerito, Università La Sapeinza, Roma), ETTORE CINGANO (Università Ca’ Foscari, Venezia), LOWELL EDMUNDS (Rutgers University, New Jersey, USA), JOSÉ LUIS GARCĺA RAMÓN (Prof. emerito, Universität zu Köln), MASSIMO GIOSEFFI (Università Statale, Milano), STEPHEN HARRISON (Corpus Christi College, Oxford, UK), RICHARD JANKO (Ann Arbor University, Michigan, USA), FAUSTO MONTANA (Università di Pavia).

Comitato redazionale
GIUSEPPE ARICÒ, SILVIA BARBANTANI, MARIO CANTILENA, LUIGI CASTAGNA, ANDREA FILONI, LUIGI GALASSO, ELISABETTA MATELLI, MARIA PIA PATTONI, ANTONIETTA PORRO

Email:

Lingua: italiano








 

Ultimo fascicolo

Numero: 1
Fascicolo annuale

Abbonati alla rivista

Anno: 2024
Abbonamento annuale alla rivista AEVUM ANTIQUUM
 

 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.