Vita e Pensiero Editrice - Vendita online di libri, ebook e riviste

ARTE LOMBARDA

Rivista di Storia dell'Arte fondata nel 1955

“Arte Lombarda” è stata fondata nel 1955 da Maria Luisa Gatti Perer e da allora svolge un ruolo insostituibile di aggiornamento scientifico per gli studi sulle opere e sugli artisti che hanno segnato i secoli della cultura artistica lombarda. Importante crocevia della civiltà figurativa e architettonica europea, la Lombardia è da oltre cinquant’anni documentata e illustrata sulle pagine della rivista dai nomi più prestigiosi della storia dell’arte, alternando fascicoli miscellanei a numeri monografici dedicati a convegni internazionali e a resoconti di ricognizioni sistematiche. La rivista è da sempre punto di incontro e dibattito per tutti coloro che in Italia e all’estero svolgono ricerche sul patrimonio artistico lombardo, sui suoi protagonisti e sulla diffusione dei suoi modelli su scala nazionale e internazionale, dall’età antica all’età contemporanea, attraverso studi rigorosi sotto il profilo storico-critico. Pubblicato con scadenza quadrimestrale, ogni numero è accompagnato da un ricco e curato corredo iconografico, in bianco e nero e a colori, e da abstracts in lingua inglese.

I contributi presentati a «Arte Lombarda» sono valutati, in forma anonima, da studiosi competenti per la specifica disciplina (double-blind peer review).

  • La rivista è in Fascia A Anvur per / A Anvur Category per l'Area 08:
    • 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell'architettura
    • 08/D1 Progettazione architettonica
    • 08/E1 Disegno
    • 08/E2 Restauro e storia dell’architettura
    • 08/F1 Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale
  • La rivista è considerata "rivista scientifica" per i seguenti settori concorsuali Anvur: Area 8, Area 10, Area 11
  • La rivista è presente su / Available on:  JSTORGoogle Scholar

ISSN versione cartacea: 0004-3443
ISSN versione digitale: 2785-1117

Direttore

Alessandro ROVETTA, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Comitato scientifico

Stefania BUGANZA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Paolo CARPEGGIANI, Politecnico di Milano
Elena DI RADDO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Péter FARBAKY, Budapest History Museum
Paul JOANNIDES, University of Cambridge
Charles MORSCHECK, Professor Emeritus, Drexel University, Philadelphia PA
Francesco REPISHTI, Politecnico di Milano
Marco ROSSI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Luigi Carlo SCHIAVI, Università degli Studi di Pavia
Richard SCHOFIELD, Università IUAV di Venezia
Anna Maria SEGAGNI MALACART, Università degli Studi di Pavia
Francesco TEDESCHI, Università Cattolica del Sacro Cuore

  

Redazione

Cecilia Malovini

 

Segreteria scientifica

Laura Binda

Email:

Lingua: italiano








 

Ultimo fascicolo

Numero: 1
Primo fascicolo del 2023

Abbonati alla rivista

Anno: 2024
Abbonamento annuale alla rivista ARTE LOMBARDA
 

 

News

04.10.2023
Carlo Borgomeo al Campania Libri Festival
Giovedì 5 ottobre, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" al Palazzo Reale di Napoli.
04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli
Presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre con il sindaco della città Manfredi.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.