Grani di senape
Grani di senape, un titolo di collana dall'eco biblica che ci ricorda come il più piccolo tra i semi può trasformarsi in una pianta abbastanza grande da poter dare riparo agli uccelli. Così questi volumi dal piccolo formato accolgono riflessioni d'autore su temi spirituali attuali e complessi, ma con un'agilità di pagine e parole adatta a tutti quelli che vogliono far crescere il proprio pensiero.
Memoria del limite. La condizione umana nella società postmortale

Anno:
2011
Che cosa è diventata la morte? Ma soprattutto chi siamo diventati noi, se la morte non è più memoria del limite? L'indagine di Manicardi su la società post-mortale.
€ 13,00
Il sofferto silenzio di Pio XII

Anno:
2010
L’atteggiamento di papa Pio XII nei confronti del genocidio nazista ha dato origine a un vasto e complesso dibattito che ha superato l’ambito storiografico, per coinvolgere ampia parte dell’opinione pubblica.
€ 10,00
Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazaret

Anno:
2010
Charles de Foucauld. Uno dei profeti più incisivi destinati da Dio a questo tempo, al deserto del nostro Occidente secolarizzato. La sua vita ha infatti irradiato con nitore incomparabile lo splendore del mistero di Nazaret.
€ 10,00
Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni

Anno:
2010
Zanchi rilegge il libro dei Proverbi con intatto senso di seduzione, soprattutto per la perennità dell’atteggiamento che esso consiglia. Ogni grande principio generale va portato alla misura delle minute scelte quotidiane.
€ 10,00
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.