Grani di senape - tutti i libri della collana Grani di senape, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (8)

Grani di senape

Grani di senape, un titolo di collana dall'eco biblica che ci ricorda come il più piccolo tra i semi può trasformarsi in una pianta abbastanza grande da poter dare riparo agli uccelli. Così questi volumi dal piccolo formato accolgono riflessioni d'autore su temi spirituali attuali e complessi, ma con un'agilità di pagine e parole adatta a tutti quelli che vogliono far crescere il proprio pensiero.


Ripensare il quotidiano Ripensare il quotidiano
Anno: 2012
Silvano Petrosino risponde alle domande dell'esistenza che toccano il quotidiano, rompendo il conformismo dilagante dei luoghi comuni che spesso plasmano la nostra mentalità e quindi anche la nostra vita.
€ 12,00
A passo d'uomo. Miracoli e altre tracce A passo d'uomo - Miracoli e altre tracce
Anno: 2012
A passo d'uomo come la rivelazione di Gesù. A questo ritmo deve camminare la Chiesa e così cammina il libro di Sequeri, che accompagna passo passo le occasioni del tempo dell'uomo e del cristiano, mettendole in risonanza con i tempi di Dio.
€ 10,00
Il libro dei libri. Un'introduzione alla Bibbia ebraica Il libro dei libri - Un'introduzione alla Bibbia ebraica
Anno: 2012
Per george Steiner la Bibbia è il ‘grande codice’ che sta al cuore della cultura occidentale. Come nessun altro libro le Scritture ebraico-cristiane hanno plasmato la nostra concezione del mondo, di Dio, dell’uomo, della creazione.
€ 12,00
Perdono e riconciliazione Perdono e riconciliazione
Anno: 2011
Quasi tutti i 27 libri del Nuovo Testamento recano nella prima pagina l’espressione «perdono dei peccati», segno della sua assoluta importanza. Come perdonare, allora? Come riconciliarci? Standaert ci indica qui la giusta disposizione della pratica del perdono.
Prendere bene tutte le cose. L'ora della speranza cristiana Prendere bene tutte le cose - L'ora della speranza cristiana
Anno: 2011
Il libro di Angelini guarda alla vita contro il registro del lamento. Rimedio a tale veleno dell’anima è «prendere bene le cose, per il lato giusto», coglierne il lato buono non in nome di un ingenuo ottimismo, ma in forza di una fiducia radicale nella bontà della vita.
€ 10,00
Le età della vita Le età della vita
Anno: 2011
Romano Guardini passa in esame l’intero percorso dell’essere umano, dal concepimento alla morte: ogni età ha la sua bellezza singolare, che va colta e realizzata; è il segreto di una vita eticamente compiuta, affrancata dall’ansia per il tempo che scorre.
€ 12,00
Memoria del limite. La condizione umana nella società postmortale Memoria del limite - La condizione umana nella società postmortale
Anno: 2011
Che cosa è diventata la morte? Ma soprattutto chi siamo diventati noi, se la morte non è più memoria del limite? L'indagine di Manicardi su la società post-mortale.
€ 13,00
Il sofferto silenzio di Pio XII Il sofferto silenzio di Pio XII
Anno: 2010
L’atteggiamento di papa Pio XII nei confronti del genocidio nazista ha dato origine a un vasto e complesso dibattito che ha superato l’ambito storiografico, per coinvolgere ampia parte dell’opinione pubblica.
€ 10,00
Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazaret Charles de Foucauld - Il Vangelo viene da Nazaret
Anno: 2010
Charles de Foucauld. Uno dei profeti più incisivi destinati da Dio a questo tempo, al deserto del nostro Occidente secolarizzato. La sua vita ha infatti irradiato con nitore incomparabile lo splendore del mistero di Nazaret.
Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni Salomone e le formiche - La legge di tutti i giorni
Anno: 2010
Zanchi rilegge il libro dei Proverbi con intatto senso di seduzione, soprattutto per la perennità dell’atteggiamento che esso consiglia. Ogni grande principio generale va portato alla misura delle minute scelte quotidiane.
€ 10,00

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
01.09.2023
Cultura e democrazia? Ponte Di Pino, Gherardo Colombo e Ira Rubini rispondono
Giovedì 21 settembre, presentazione di “Cultura” di Ponte di Pino a Milano, alla Spazio Bolzano29, con Gherardo Colombo e Ira Rubini. .
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.