Si può avere paura di Dio? Dalla paura al timore
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il contributo di p. Adalberto Piovano, monaco benedettino del monastero della SS. Trinità a Dumenza (VA), affronta un tema centrale della vita spirituale: la paziente scoperta dell’autentico volto del Dio cristiano. Si tratta di un cammino non facile, perché esposto al rischio di banalizzare l’originalità della rivelazione biblica o di assecondare le ambigue forze della religiosità naturale. L’autore ripropone e approfondisce con cura la categoria del timore di Dio quale atteggiamento cardine della spiritualità cristiana. Ben diverso dalla paura, esso è in grado di accompagnare il credente nella scoperta della giusta distanza da Dio, permettendo di conciliare la percezione della sua trascendente differenza con la prossimità nell’amore: «Si giunge a Dio con il timore e si giunge a Dio con l’amore. Ma quando l’uomo incontra il volto di Dio e alla luce di esso scopre la propria fragilità, la propria vulnerabilità, allora non può far altro che riconoscere la grandezza di Dio proprio nella sua misericordia. E così il timore rimane custodito dall’amore».
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.