I matrimoni fra cattolici e musulmani. Orientamenti pastorali
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo di p. Agostino Montan (docente alla Pontificia Università Lateranense di Roma) illustra il documento sui matrimoni tra cattolici e musulmani emanato dalla presidenza della Cei. I matrimoni misti costituiscono una realtà non più rarissima in una società che si va rapidamente configurando in senso interetnico e interculturale. Gli orientamenti dei vescovi, come è noto, sono assai prudenti al riguardo, sottolineando come la diversa concezione del matrimonio nel cristianesimo e nell’islam esponga a non trascurabili rischi. L’esperienza stessa lo insegna. Le nozze pertanto vengono espressamente sconsigliate o comunque non incoraggiate. In ogni caso vengono fornite puntuali indicazioni pastorali ai preti che accompagnano il periodo dell’avvicinamento al matrimonio e quello ad esso successivo. Si tratta di orientamenti preziosi per operare in maniera equilibrata in un ambito decisamente complesso. Il contributo riproduce il testo di una relazione che p. Montan ha tenuto ai penitenzieri delle Pentitenzieria apostolica, con interessanti accenni al valore dottrinale del documento e ai pronunciamenti di altre Conferenze episcopali, che per ragioni di spazio non è stato possibile riportare.
|
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".