Il prete, costruttore di legami
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Con questa riflessione dai tratti talora provocatori don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, torna sulle transizioni che in questi anni scuotono la vita quotidiana della Chiesa. L’attenzione viene focalizzata sui preti in quanto personaggi simbolicamente riassuntivi della Chiesa, che come tali avvertono maggiormente i traumi del passaggio. L’autore, pur riconoscendo che le «molte urgenze della Chiesa potrebbero costringere i preti a chiudersi in chiesa», invita a cogliere nella situazione attuale la possibilità di superare l’atteggiamento «patetico» di attaccamento a un ruolo che non c’è più e di riscoprire l’essenziale: confi gurare il proprio ministero quale «prete pastore e passeur» ripensandosi in termini di «costruttore di legami, di personaggio “angelico”, incaricato di annunciare e legare. Non, dunque, disincarnato, ma profondamente dentro la realtà comunitaria che è chiamato a servire».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.