Note spicciole di liturgia eucaristica
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’importanza dell’eucaristia domenicale nella vita delle comunità e dei fedeli raccomanda di tornare di tanto in tanto a considerare la qualità dei suoi aspetti celebrativi. Don Alberto Carrara, parroco e già delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, offre qui una minuziosa ricognizione della liturgia eucaristica, proponendo una sorta di indice delle questioni meritevoli di attenzione, quasi un invito per una concreta verifica. La rassegna è ispirata dalle questioni sollevate dalla stessa esperienza celebrativa ed evidenzia le tante piccole incongruenze, dimenticanze, leggerezze e ‘cadute di stile’ con le quali la routine rischia di scolorire e svilire le grandi potenzialità mistagogiche di un rito ben celebrato. Si tratta forse di piccoli dettagli, ma – avverte l’autore – piccoli fino a un certo punto: «Tutta la liturgia è fatta di piccoli particolari e tutti i piccoli particolari contribuiscono a dare un senso preciso all’insieme. […] tutta la liturgia è un mondo “sensato”, “orientato” e la scarsa cura nell’articolare quell’orientamento rischia di danneggiarla, di farle dire o di farle fare male quello che dice e che fa». Considerata la centralità del tema, il contributo è stato articolato in due parti. Proponiamo qui la prima, che analizza gli aspetti celebrativi più generali; il prossimo fascicolo ospiterà una disamina i delle problematiche inerenti i singoli momenti della celebrazione eucaristica.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.