Note spicciole di liturgia eucaristica
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’importanza dell’eucaristia domenicale nella vita delle comunità e dei fedeli raccomanda di tornare di tanto in tanto a considerare la qualità dei suoi aspetti celebrativi. Don Alberto Carrara, parroco e già delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, offre qui una minuziosa ricognizione della liturgia eucaristica, proponendo una sorta di indice delle questioni meritevoli di attenzione, quasi un invito per una concreta verifica. La rassegna è ispirata dalle questioni sollevate dalla stessa esperienza celebrativa ed evidenzia le tante piccole incongruenze, dimenticanze, leggerezze e ‘cadute di stile’ con le quali la routine rischia di scolorire e svilire le grandi potenzialità mistagogiche di un rito ben celebrato. Si tratta forse di piccoli dettagli, ma – avverte l’autore – piccoli fino a un certo punto: «Tutta la liturgia è fatta di piccoli particolari e tutti i piccoli particolari contribuiscono a dare un senso preciso all’insieme. […] tutta la liturgia è un mondo “sensato”, “orientato” e la scarsa cura nell’articolare quell’orientamento rischia di danneggiarla, di farle dire o di farle fare male quello che dice e che fa». Considerata la centralità del tema, il contributo è stato articolato in due parti. Proponiamo qui la prima, che analizza gli aspetti celebrativi più generali; il prossimo fascicolo ospiterà una disamina i delle problematiche inerenti i singoli momenti della celebrazione eucaristica.
|
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920