Papa Francesco e la pastorale parrocchiale
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Papa Francesco ha raccolto in questi due anni di pontificato uno straordinario riconoscimento in termini di simpatia e popolarità. Si tratta di un consenso che travalica le appartenenze culturali, politiche e persino religiose, un fenomeno che induce a riflettere sul suo significato per la vita ordinaria delle comunità parrocchiali. Don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, sottolinea l’originalità del magistero di un Papa che si propone soprattutto come pastore e mette al centro del proprio agire una comunicazione di taglio pastorale: «La comunità parrocchiale si trova così ad avere a che fare con un Papa […] che, con il suo atteggiamento da pastore, rivaluta la pastorale delle comunità locali». Ma questo non può bastare alla parrocchia: «La vasta simpatia che la figura di Papa Francesco suscita ovunque è una positiva e rassicurante risorsa. Ma essa non basta. Al di là di essa, resta da costruire, sul territorio dove si vive, con tutte le fatiche che sappiamo, la Chiesa, con le sue relazioni, le sue liturgie, la sua carità, la fattiva apertura al mondo e alle sue “periferie”».
|
|
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920