Penitenza: che fare? Oltre la crisi della prassi penitenziale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La denuncia e la meticolosa analisi dei motivi della vistosa crisi del
sacramento della Penitenza hanno ormai fatto il loro tempo. La stagione
attuale dovrebbe invece essere orientata dalla preoccupazione
di fare almeno ciò che onestamente è possibile realizzare. Guidato
da questa premessa, don Alberto Carrara, parroco, ora delegato episcopale
per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale nella
diocesi di Bergamo, propone alcune rifl essioni sull’odierna crisi della
prassi penitenziale. Il primo evidente motivo di difficoltà è ravvisato
nella diffusa inadeguatezza celebrativa: «il rito della Penitenza si
è progressivamente, lentamente destrutturato», si è «scarnificato»
perdendo in parte i suoi connotati ‘oggettivi’, rituali, e ciò ha gradualmente
contribuito a trasformarlo in un confronto personale con
il confessore. Don Carrara peraltro valorizza il risvolto positivo di
questo mutamento cogliendo come il quarto sacramento si ponga
così come il luogo di incontro di un doppio movimento, dal rito alla
vita e viceversa. Questa nuova domanda dei fedeli potrebbe essere
colta come portatrice di istanze di riforma della pratica penitenziale,
come già accaduto nella storia di questo sacramento, le cui forme
celebrative sono molto mutate lungo i secoli.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
21.01.2021
Giornata della memoria 2021
Primo Levi e il reading dedicato alla giustizia e l'articolo di Guido Lopez che raccoglie le voci di chi ha visto, per non dimenticare.
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.