Una Chiesa in transizione
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Papa Francesco ha proposto alla Chiesa di ripensare la propria condizione e il proprio agire pastorale secondo l’immagine dinamica e centripeta indicata dal verbo ‘uscire’. Così facendo, ha innescato un movimento di transizione che, pur tradizionale nell’‘ecclesia semper reformanda’, nella delicata fase attuale si presenta accompagnato da inevitabili e peculiari incertezze. Don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, dà voce ad alcuni interrogativi, semplici e radicati nella quotidiana esperienza pastorale, non attinenti quindi al merito della proposta ecclesiologica, ma al momento ‘applicativo’ immediatamente successivo: «Le parole che presentano quell’ideale evangelico, una volta arrivate nella mia parrocchia, chiedono di essere vissute. Non basta dire che bisogna uscire, ma bisogna uscire davvero».
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.