«Lumen Fidei»: un’enciclica tra due pontificati. Dalla «fede che dilata la ragione» allo «sguardo di Cristo in noi»
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La chiusura dell’Anno della fede, inaugurato da Benedetto XVI e terminato
da papa Francesco, è occasione propizia per riprendere la
Lumen fidei, che di quest’anno e del passaggio di pontificato in esso
accaduto rappresenta l’icona prospettica. Don Alberto Cozzi, docente
di Teologia dogmatica presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale,
legge in questa chiave la recente enciclica ed evidenzia come sia
caratterizzata da una «differenza di stile o di accenti nella continuità».
Ritrova inoltre nel testo i segni di un’articolazione che, pur motivata
dalla medesima intenzione di offrire ai nostri contemporanei risposte
conformi alle istanze della «sana ragione», apre con fiducia alla capacità
della fede stessa di far luce, riflesso in noi dello sguardo di Cristo. La
prima enciclica di papa Francesco ci fa capire – afferma l’Autore – le
sue preoccupazioni di inizio pontificato: la luce della fede, che illumina
tutta la realtà, muove anzitutto da un cuore toccato dall’amore di Dio.
Qui sta l’origine dello stile di Francesco, che sta aprendo alla fiducia e
alla speranza il cammino della Chiesa in questo tempo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920