Il fr. 34 B. delle Menippee di Varrone: una dimostrazione dell’inesistenza della provvidenza divina?
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Fr. 34 B., that belongs to Varro’s Menippean satire Andabatae, presents important exegetical problems, because of its small dimensions and its obscure content. The mention of the divinities Zeus and Athena, as well as the mention of the mystagogi, ‘initiators’, allow us to refer the fragment to the religious sphere. This makes difficult to link fr. 34 B. with the other fragments, that generally seem to refer to the context of a philosophical debate between a Stoic and an Epicurean. However, it is possible to conciliate the text of fr. 34 B. with the wider context of the satire, if we read the passage as a part of the argument developed by the Epicurean philosopher against the Stoic belief in the divine providence.
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.