Gli «enti religiosi civilmente riconosciuti» nel codice del terzo settore. Prime considerazioni su una categoria soggettiva dai confini incerti
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article deals with the legal meaning of «enti religiosi civilmente riconosciuti» in the context of the newly adopted Code for Third Sector (legislative decree No. 117 of 3 July 2017). The author offers new/different interpretations, in conformity with delegation law No. 106 of 18 June 2016 or with constitutional principles pertaining to the freedom of religion or belief. For each suggested interpretation, the Author considers pros and issues arising from it.
keywordsTerzo settore, enti religiosi, enti non profit, attività di religione o di culto, Code for Third Sector, freedom of religion. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940