Scoprire con i giovani i motivi della fede
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il Sinodo dei Vescovi poteva affrontare il tema dei giovani in due modi: prendendo le mosse dalla Chiesa, da ciò che offre loro, oppure partendo dai giovani, dalla domanda che esprimono, facendosi interrogare dai loro desideri, timori, inquietudini. Alessandro Rosina, ordinario di Demografia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, presente al Sinodo in qualità di esperto, nota come l’Assemblea sinodale non abbia effettuato una netta scelta di campo e come, di conseguenza, anche il Documento finale esprima una sintesi di entrambe le prospettive; tuttavia l’evento inedito dell’ascolto delle voci dei giovani da parte dei Vescovi ben si presta a fare da preludio a «una nuova attenzione e un nuovo impegno a mettersi in relazione con le novità e le diversità di cui è portatrice ogni nuova generazione».
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.