Criteri ottimali e “quasi” ottimali di classificazione per caratteri continui nel caso della varianza fra i gruppi
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This work presents a continuous characters classification tecnique, which satisfies some optimality criterion, such as the maximisation of the variance “between” or the minimisation of the concentration “within” the groups, measured by some index which admits a decomposition. Such a tecnique is based on an algorithm which gives all the possible frequency distributions with fixed sum, the way that each class is not empty. As the algorithm is exponential, it is necessary to impose the minimum number of statistical units per class, which fact implies the construction of two classes of residual statistical units, to the left and to the right. In order to have indications about the optimal number of classes, the minimum number of statistical units per class, and about the imputation of the residual statistical units to the left and the right class, the tecnique will be applied to classify a 13868 individual income sample, drawn by Italian Bank in 1991.
Keywords: Exponential algorithm, Concentration within groups, Continous character, Optimality criterion, Variance between groups. Biografia dell'autoreAlessandro Zini, Dipartimento di Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali – Università degli Studi di Milano-Bicocca – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, 20126 MILANO (e-mail: alessandro.zini@unimib.it). |
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.