In fiducioso ascolto. Un’esperienza di accompagnamento giovanile
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Con l’avvicinarsi del prossimo Sinodo generale dei vescovi dedicato a «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale», la Rivista intende favorire l’approfondimento del tema mediante la presentazione di alcune esperienze di pastorale giovanile. Ospitiamo qui l’intervista di Alfonso Colzani (segretario di redazione della Rivista) a p. Beppe Lavelli S.J., responsabile della comunità milanese di Villapizzone che da decenni dedica parte rilevante del proprio servizio ad attività formative a favore dei giovani sia presso la propria sede sia nella casa di Selva di Val Gardena. Abbiamo chiesto a p. Beppe di focalizzare le sue riflessioni sui percorsi condivisi in questi ultimi anni con i giovani di una fascia d’età molto delicata, quella che va dai venti ai trent’anni. La narrazione, pur relativa a esperienze ben determinate, permette di far emergere interessanti elementi di metodo di portata più generale, primo fra tutti il servizio di favorire l’incontro delle persone con il Signore, nei modi e nei tempi che solo la libertà di ciascuno e lo Spirito che vi opera possono determinare.
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.