Uomini, convertitori e «megamacchine». Energia, potere e società oltre il Pleistocene
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In this paper we try to sketch a synthesis of the relations between energy transitions and social change (starting from biological evolution, with reference to fire domestication) in History, utilizing in an original way conspicuous contributions, such as Mumford’s, Cottrell’s, White’s, Adam’s, Elias’s, Innis’s and Schumpeter’s ones. We pay a particular attention to the use of more and more sophisticated forms of «energy converters», also the organization of human labor (what Mumford calls a «megamachine») being one of them. At the same time, we try to stress the links between energy transitions and communication, with a particular attention to the implications of those links for the relations of power within human societies.
|
|
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
Archivio rivista
Articoli Online First
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
Religione, economia e civiltà : le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Religione, economia e civiltà : le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Articoli Open Access
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963