Pudore proiecto tua facta loquar. La comunicazione reticente delle eroine pudibundae di Ovidio
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In Ovid’s mythological poetry, the rare adjective pudibundus defines some female characters (first of all, Philomela; but also Lucretia, Echo and the incestuous heroines: Canace, Byblis and Myrrha) characterized by the impossibility, or difficulty, of speaking. The article inspects the narrative and rhetorical patterns that stress such impossibility, by creating a true rhetoric of reticence that discloses the narrow link between pudor and the loss of speech.
keywordsOvid, Reticence, Silence, Pudor, Rape, Incest, Emphasis, Aposiopesis, Philomela, Procne, Canace, Myrrha, Lucretia, LaraBiografia dell'autoreUniversità di Genova - DAFIST, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia. Email: alice.bonandini@unige.it |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.