"Si sequeris casum, casus frangit tibi nasum": la raccolta delle sorti del ms Ashmole 304
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
SUMMARY: A small manuscript, Oxford, Bodleian Library, MS Ashmole 304 (13th cent., ante
1259), written and illustrated by Matthew Paris, transmits a collection of six fortune-telling
texts, known as sortes. The genre of the sortes and its development in time is discussed in the
first part of the article; the second part focuses on the tipology and linguistical features of each
of these tracts. The presence of untranslated or misunderstood Arabic, Hebrew and Romance
terms is especially remarkable and suggests a circulation of these texts in the Mediterranean
area during the Middle Ages. These sortes, officially prohibited, slowly became luxury items,
eventually probably used also as passtimes.
|
News
20.04.2021
Giornata mondiale del libro
Per festeggiare al meglio la Giornata del Libro 2021 vi consigliamo qualche titolo che parla di lettura, amore per i libri e grande letteratura...
19.04.2021
I giovani non sono atei, ma in ricerca
Anteprima dal libro "Niente sarà più come prima" dedicato ai giovani e alle domande sul senso della vita scaturite dalla pandemia.
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927