«Soltanto consultivo»? Sul valore del consigliare nella Chiesa
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Gli organismi consultivi nella Chiesa non sembrano ancora aver trovato un assetto stabile e soddisfacente sia da parte di chi se ne avvale in vista del governo pastorale sia da parte di chi assume generosamente il compito del consigliare. Alphonse Borras, professore all’Università Cattolica di Lovanio e all’Institut Catholique di Parigi, mette qui a tema uno degli aspetti più delicati della partecipazione nella Chiesa. La questione, certo acuita dall’attuale sensibilità democratica, merita di essere ripresa non opponendo semplicemente ‘consultivo’ a ‘deliberativo’. Infatti, ecclesiologicamente parlando, «i consigli ecclesiali non sono puramente consultivi perché lo Spirito è dato al corpo ecclesiale del Cristo in comunione con tutte le Chiese. Canonicamente parlando, sono dei luoghi istituzionali dove si elaborano decisioni che spetta, a chi di diritto, prendere». Tali decisioni comportano per l’autorità l’obbligo dell’ascolto e il difficile esercizio del discernimento, non possedendo essa tutta la verità. Così compreso, il consigliare si pone quale via capace di favorire quella «comunione dinamica, aperta e missionaria» auspicata da papa Francesco in Evangelii Gaudium.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.