Quale ministero per i diaconi? Uno sguardo ecclesiologico
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Perché preparare diaconi per le nostre Chiese diocesane? Più precisamente,
per fare che? Queste le domande che guidano l’articolato
saggio di Alphonse Borras, professore all’Università Cattolica di
Lovanio, tanto più urgenti in questo momento della vita ecclesiale,
in cui la recezione del diaconato permanente rischia di essere ipotecata
dalla penuria dei preti. Lo studio affronta analiticamente le
ragioni dell’originalità del diaconato permanente, articolando rifl essione
teologica e analisi delle concrete forme di questo ministero,
offrendo uno sguardo equilibrato e completo delle complesse
problematiche ecclesiologiche che possono favorire o viceversa
svuotare di senso il diaconato permanente. Borras sottolinea con
particolare cura gli aspetti legati alla gestione canonica, all’accompagnamento
e all’inserimento ecclesiale di queste fi gure: «Perché è
proprio sul piano dell’agire – essendo il ministero essenzialmente
un fare, un agire: quello relativo all’edifi cazione della Chiesa e all’annuncio
del Vangelo – che si gioca la novità del diaconato». Il senso
del suo ripristino si misura infatti sulla coerenza della sua effettiva
messa in opera sul campo della pastorale delle Chiese locali.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.