Profili storico-dogmatici della rinuncia del Pontefice al ministero di Vescovo di Roma
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The essay arises from Benedict XVI’s renunciation to papacy in order to deal with dogmatic
and historical profiles of Pontiff’s renunciatio to the Ministry of Bishop of Rome. The Author examines
the first historical precedent – the well-known case of Celestine V – as well as the less known
ones, such as the renunciation of Gregory XII. He analyses the doctrinal debate aroused by such acts
and then he focuses on legislation that, starting from the Constitution “Quoniam” of Boniface VIII,
regulates the renunciatio of the successor of Peter. Particular attention is paid to the current regulation
of the Petrine Office, to which are dedicate d few norms.
|
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940