Profili storico-dogmatici della rinuncia del Pontefice al ministero di Vescovo di Roma
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The essay arises from Benedict XVI’s renunciation to papacy in order to deal with dogmatic
and historical profiles of Pontiff’s renunciatio to the Ministry of Bishop of Rome. The Author examines
the first historical precedent – the well-known case of Celestine V – as well as the less known
ones, such as the renunciation of Gregory XII. He analyses the doctrinal debate aroused by such acts
and then he focuses on legislation that, starting from the Constitution “Quoniam” of Boniface VIII,
regulates the renunciatio of the successor of Peter. Particular attention is paid to the current regulation
of the Petrine Office, to which are dedicate d few norms.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
06.04.2022
Il dialogo necessario
Anteprima del libro di Dotti e Aldegani, "Che cosa cercate? Dialoghi e Vangelo", dedicato ai dialoghi di o con Gesù.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940