Elogio con variazione. Improvvisazione e tecnica compositiva nelle Silvae di Stazio
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In the prefaces to the individual books of the Silvae, Statius asks to be forgiven for the boldness of his compositions, which he claims to have been written in one go and very quickly. A comparison between these claims and rhetorical teaching, especially that of Quintilian, makes clear that the shortcomings for which Statius apologises should be identified with the arrangement of the topics rather than with the metrical and stylistic features of his verses.
keywordsStatius, silva, praise, impromptu, composition, rhetoric, style, QuintilianBiografia dell'autoreAndrea Cucchiarelli, Sapienza - Università di Roma. Email: andrea.cucchiarelli@uniroma1.it |
|
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.