Grani di senape - tutti i libri della collana Grani di senape, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (7)

Grani di senape

Grani di senape, un titolo di collana dall'eco biblica che ci ricorda come il più piccolo tra i semi può trasformarsi in una pianta abbastanza grande da poter dare riparo agli uccelli. Così questi volumi dal piccolo formato accolgono riflessioni d'autore su temi spirituali attuali e complessi, ma con un'agilità di pagine e parole adatta a tutti quelli che vogliono far crescere il proprio pensiero.


Sendino muore Sendino muore
Anno: 2015
Il commovente racconto degli ultimi giorni di Sendino.
€ 10,00
L’arte di accendere la luce. Ripensare la Chiesa pensando al mondo L’arte di accendere la luce - Ripensare la Chiesa pensando al mondo
Anno: 2015
La Chiesa di oggi mossa dal potente impulso riformatore di papa Francesco, diventa sempre più consapevole della necessità di un cambiamento al proprio interno per essere all’altezza di quanto richiestole dal vangelo di Gesù.
€ 12,00
Pane e Spirito Pane e Spirito
Anno: 2015
«Non si tratta di opporre il pane allo spirito ma neppure lo spirito al pane; bisogna piuttosto riconoscere e vivere il pane come segno dello spirito e lo spirito come urgenza della condivisione del pane. L’uomo è l’aperto, talmente aperto da riuscire ad arrivare fino alla bocca dell’altro...
€ 10,00
Donne, chiesa, teologia Donne, chiesa, teologia
Anno: 2015
In questo libro interventi di donne e uomini dialogano fra loro sul posto delle donne nella Chiesa. Mettendo in luce prospettive, criticità, esempi e proposte di vita. Per una «profonda teologia della donna».
€ 10,00
Erasmo nel notturno d'Europa Erasmo nel notturno d'Europa
Anno: 2015
Un olandese formatosi a Venezia, che ha come modello e amico un cancelliere inglese, diviene il legatus dell’imperatore spagnolo, e decide di morire a Basilea: la singolare personalità di Erasmo da Rotterdam raccontata da Ossola all’insegna di un autentico spirito europeo.
€ 13,00
Biografia del silenzio Biografia del silenzio
Anno: 2014
Anche il silenzio ha una sua biografia, quella scritta nella vita di chi si dedica alla meditazione.
€ 12,00
Gesuiti. Una storia da Ignazio a Bergoglio Gesuiti - Una storia da Ignazio a Bergoglio
Anno: 2014
Un vivace racconto che parte da Ignazio per arrivare a papa Francesco, sintetico e concreto, narrato con lo stile di O’Malley: riferimento rigoroso alle fonti storiche e attenzione al dettaglio umano.
€ 13,00
Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio
Anno: 2013
«Perché state a guardare il cielo?» Il biblista Bruno Maggioni ci ricorda quanto siano importanti le relazioni umane nel cristianesimo con un suggestivo percorso che attraversa l’Antico e il Nuovo Testamento.
€ 12,00
La violenza e Dio La violenza e Dio
Anno: 2013
Cristianesimo come religione dell’amore. L’identificazione è immediata, ma spesso rischia di trasmettere un’immagine edulcorata della fede cristiana, che invece ha a che fare, in modo speciale, anche con la violenza e il male.
€ 12,00
Elogio dell'uomo economico Pdf Elogio dell'uomo economico
Anno: 2013
Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia
€ 6,99
Elogio dell'uomo economico Epub Elogio dell'uomo economico
Anno: 2013
Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia
€ 6,99
Elogio dell'uomo economico Elogio dell'uomo economico
Anno: 2013
Uno stimolante saggio filosofico che, partendo da un’analisi approfondita delle radici antropologiche dell’abitare umano, arriva a denunciare la perversione di molta «finanza creativa» e l’ingenuità delle diverse «etiche degli affari».
€ 10,00

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.