L’attore tragico: suoni, voci e parole
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
How does the tragic actor’s voice work in the theatrical space? This paper aims to focus on some episodes – narrated in the ancient sources – concerning the vocal performance. The article also considers linguistic aspects of dialects and generic constraints, as well as some well-known mistakes of pronunciation, vocal characterization of tragic main figures, and the shape of the trimeters they pronounce.
keywordsGreek tragedy, Actor’s voice, Greek tragic style and vocal performanceBiografia dell'autoreAndrea Rodighiero, Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà. Email: andrea.rodighiero@univr.it |
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.