Mobilitare interiormente. Dal Sinodo sulla famiglia al Sinodo sui giovani
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La riflessione che qui pubblichiamo evidenzia alcune importanti linee di continuità che legano Amoris Laetitia con il tema del prossimo Sinodo dedicato ai giovani. Don Angelo Biscardi, sacerdote della diocesi di Pescia (PT) e docente di Sacramentaria e antropologia teologica presso gli ISSR di Pisa e Firenze e presso lo Studio Teologico di Camaiore (LU), sottolinea come i temi dell’aderenza alla realtà, dell’educazione graduale al bene, dell’accompagnamento paziente siano indicazioni preziose anche per la pastorale giovanile. In particolare suggeriscono agli educatori un faticoso lavoro di sintonizzazione sulle dimensioni di provvisorietà e destrutturazione che caratterizzano l’approccio giovanile alla realtà al fine di evitare sterili proposte preconfezionate e compiere un cammino condiviso verso la riscoperta delle radici del vangelo.
|
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".