Guido Maria Conforti. Una sintesi fra passione missionaria e diocesi. I
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Presentiamo qui la prima parte dell’interessante contributo di don
Angelo Manfredi, presbitero della diocesi di Lodi e docente di storia
della Chiesa, autore di una voluminosa ed esemplare biografia del
beato Guido Maria Conforti1. Il saggio si occupa di presentare in sintesi
la complessa figura del fondatore dei Saveriani, nonché vescovo
di Parma, descrivendo le tensioni che ne hanno accompagnato l’esistenza
e lo stesso ministero episcopale, vissuto fra vocazione ‘diocesana’
e ‘missionaria’, direzioni particolarmente difficili da sintetizzare
in una temperie ecclesiale ove ancora si intendeva univocamente la
missione come rivolta ad gentes. Sul prossimo numero la riflessione
continuerà analizzando la complessa e, per alcuni aspetti, eroica
opera pastorale del Conforti, soprattutto del suo ministero nella
diocesi di Parma.
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.