Custodire il creato, coltivare l’umano. In ascolto della vicenda di Giobbe
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo la lectio magistralis che il card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano, ha tenuto lo scorso maggio a Vicenza in occasione dell’undicesimo Festival biblico dal titolo Custodire il creato, coltivare l’umano. Il tema viene svolto interrogando l’esperienza di Giobbe, nella quale è possibile riconoscere l’atteggiamento superbo dell’uomo che dimentica quale sia il proprio posto nel creato, tratto che molto la avvicina all’uomo contemporaneo e alla sua indole predatoria verso il mondo naturale. Tuttavia le parole che Dio rivolge a Giobbe non a caso parlano delle meraviglie del creato e producono in lui una decisiva esperienza di conversione: «rendersi conto del creato, delle cose, ci porta sulla soglia del Tu, che ha fatto tutto. La nostra ragione […] non solo è colpita perché le cose ci sono, ma l’esserci delle cose provoca in noi un senso di meraviglia e stupore che è alla base del destarsi dell’io». Non si dà quindi «ecologia della natura se non a partire dall’ecologia umana. È questa la correzione di cui Giobbe, di fronte allo spettacolo della creazione, ha fatto esperienza». Il lettore troverà qui alcune prospettive dell’enciclica Laudato si’, pubblicata qualche settimana dopo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.