I giovani e le scelte irrevocabili. L’educazione nella società dell’incertezza
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Che l’incertezza sia una delle caratteristiche della nostra società non è solo una convinzione dei sociologi, ma anche un’esperienza di tutti. È difficile ravvisare punti fermi nelle relazioni, quelle famigliari anzitutto, nei riferimenti che ispirano i comportamenti, nel mondo del lavoro (ma potremmo moltiplicare gli esempi, tanto è pervasiva l’incertezza oggi). I giovani, che respirano questo clima, ne restano profondamente segnati, in particolare a livello delle scelte che impegnano definitivamente la libertà e plasmano la loro identità. La ‘specie’ si adatta, «ricorrendo a espedienti che consentono di vivere alla giornata e di andare avanti “come se” tutto continuasse a funzionare sempre bene». L’articolo di Antonio Bellingreri (docente di Pedagogia all’Università di Palermo) indaga sui diversi profili che l’incertezza assume nella società ‘liquida’ e sull’impatto rovinoso che essa ha nel rapporto educativo. Ma accompagnare un giovane nella crescita verso la vita adulta è ancor oggi un compito praticabile, sia pure molto esigente. L’Autore ravvisa nell’empatia uno stile di relazione proficuo, capace di attivare un processo verso quel «forte sentire etico che può portare la persona ad acquisire la capacità di impegnarsi anche in scelte percepite come “irrevocabili”».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.