Monthly indicators and short-term forecasting
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In this paper we show an approach to assessing both the impact of business cycles on economic indicators and on the underlying macroeconomic variables and one of these variables in nowcasting GDP: this approach is based on the real-time ability of financial and real variables to reproduce business cycles. We observe that using both a large dataset and a smaller set of accurately targeted financial and real indicators in each phase of the cycle can deliver more accurate predictions, in particular concerning the identification of turning points. Since the recession of 2008-2009, we have found that a large part of the countries’ business cycles is due to real common shocks.
|
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.